Listen

Description

Il tema della sostenibilità è decisamente trasversale: la nostra impronta ambientale è talmente pesante che per ogni nostra azione dobbiamo misurare le conseguenze.
Il rapporto tra tecnologia e sostenibilità è piuttosto complesso: se è vero che gli elementi che la tecnologia aiuta a migliorare - ossia velocità, flessibilità e puntualità nelle attività ambientali - evitano o quantomeno diminuiscono sprechi produttivi, è vero anche che ogni attività tecnologuca ha un costo in termini di energia necessaria a produrla ed emissioni conseguenti alla sua produzione.
Non occorre demonizzare le macchine né tantomeno AI, l'intelligenza artificiale, ma occorre ricordare che ogni attività di Intelligenza Artificiale comporta una spesa sotto il profilo della sostenibilità. Pertanto anche in questo caso va trovata una gestione ragionevole, che compensi quel che si è costretti a "spendere".
Un caso scuola è quello dei data center: che ovviamente consumano energia e aumentano l'emissione di gas serra per ogni dato che gli facciamo consumare o elaborare.
La buona notizia è che i principali provider di infrastrutture cloud e operatori da data center (25 aziende e 17 associazioni, tra loro anche Aruba e Google) hanno sttoscritto un patto per rendere la propria attività neutra dal punto di vista climatico entro il 2030-2035.
L'impegno che si sono prese è quello di provare la propria efficienza energentica in maniera oggettivamente misurabile (perché le chiachhiere stanno a zero); di acquistare solo energia priva di carbonio; di dare priorità alla conservazione dell'acqua,; di riutilizzare e riparare i server e di cercare sempre nuovi mezzi per il riciclo del calore.
Inoltre Aruba ha potuto dichiarare di avere già raggiunto un'impronta negativa grazie al fatto che usa enegia propria, prodotta con impianti fotovoltaici e e centrali idroelettriche propri; mentre Ireos ha comunicato che i propri 15 data center sono alimentati al 100% con energia verde.
Siamo quindi davanti a qualcosa che si può fare, e che pertanto possiamo chiedere venga fatto!

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-21-aprile-web--4343828/support.