DEDICATO A GIANNI RODARI - SECONDA PARTE
Se la scuola è grande come il mondo, il gusto di Gianni Rodari per la notizia che diventa racconto e la sua predilezione per un certo tipo di “giornalismo comunitario” rivivono nell’universo di RadiOsa tra notiziari, inchieste, suoni, voci e musiche dal mondo, che coinvolgono tanto i bambini quanto gli adolescenti. L’idea della piazza intergenerazionale de “Il Pioniere” e il lungo e fecondo sperimentalismo del “giornale scolastico” ad opera di Freinet, Lodi - fino ad arrivare a maestre e maestri dei giorni nostri - spuntano fuori nelle tracce, suggestioni, rotocalchi delle radioscuola in casa. E la realtà granitica e monolitica si trasforma in mille rivoli di Fantastiche, nuove realtà.