SONATA N. 14920
Ad un mese dall'inizio di questa "strana scuola", un grande evento di RadiOsa che raccoglie e manda in onda i tanti, diversi contributi arrivati da studenti, bambine bambini, docenti, genitori dentro il progetto aperto di 14920.
Un avvio sorprendente composto da un preludio + una sonata: storie, emozioni, forme di racconto diverse dalla scuola dell'infanzia agli Istituti superiori; una densità emotiva che si fa sonora narrazione. RadiOsa racconta il 14 settembre e dintorni come un'orchestra di voci tra diurni, notturni, fughe, moto andante, adagi, crescendi (non) rossiniani.
PROGRAMMA DI SALA:
Preludio triste a cura di Carolina Renon, 13 anni
Primo diurno: risveglio piano giocato
Secondo diurno del più grande
Passeggiante colorato senza gelato
Paesaggio fuori smascherato e lettera sonora
Primo intermezzo di incontro
Adagio protettivo
Andante con moto epico
Secondo intermezzo con stelle e pigne
Rapsodia sincera
Terzo intermezzo che dà i numeri
Ripartenze remix
Notturno
Finale ingordo non rossiniano
Sonata n. 14920
Hanno orchestrato per noi:
RadioAttiva di Bologna
RadioBielladue
RadiOsa Brivio
Radio Atelier
Radio Cuneo Einaudi
Radio Scalcerle di Padova
Con la partecipazione di :
Paolo e Francesco Scatena, Lucilla Angeli, Valentina Guastini
Musiche di: R. Aubry, H. Le Bars, F. Chopin