🧠 Perché alcune barriere psicologiche impediscono il dialogo tra generazioni differenti?
⏳Come possiamo liberare la mente per far crescere l’intergenerazionalità nel nostro quotidiano?
🎙️Con Matteo Neroni, psicoterapeuta e podcaster di Liberamente, esploriamo il mondo dell’ascolto e del dialogo tra età distanti con la prospettiva psico-analitica, individuando i bias principali e i pregiudizi che non ci permettono di rendere efficace la relazione con generazioni distanti.
🧒🏽👴🏼Proviamo a riconoscere anche nelle psicodinamiche familiari quali aspetti ci portano a generalizzare la percezione che abbiamo delle altre generazioni, tra rapporti genitoriali e con i nonni: con qualche esercizio pratico da provare per migliorare e migliorarci nell’intergenerazionalità.
🎚️Anche grazie al magico potere della voce, delle storie e del podcasting, lo strumento che davvero ci permette di provare emozioni e arricchire le nostre comprensioni, molto più dello zapping emotivo dei social network.
Approfondimenti: www.matteoneroni.it; Liberamente il podcast di Matteo www.matteoneroni.it/liberamente-podcast/ 
SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )
La canzone suggerita da Matteo: "Brava Giulia" di Vasco Rossi (https://www.youtube.com/watch?v=cuvUuom8UAw)
FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY 
IG: www.instagram.com/giulio_thatsy
LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia 
FB: www.facebook.com/ThatSyouth 
Website: www.thatsy.net