Perché è importante imparare la trasformazione e il cambiamento in azienda? Come mai è più importante come imparare anche soprattutto rispetto a cosa imparare?
Con Alessia Canfarini, Partner & Head of Human Capital di BIP esploriamo l'importanza cogente della trasformazione delle persone nelle organizzazioni odierne, identificando nella metafora del mondo vegetale delle piante perenni l'atteggiamento giusto da innescare per sviluppare il "fluorishing" delle persone al lavoro, ma anche di superare le polarizzazioni esistenti tra le varie etichette generazionali.
La "zona di sviluppo prossimale" che permette di crescere insieme e di puntare al miglioramento continuo anche ad età diverse.
Scopriamo inoltre che l'ingrediente fondamentale da attivare nelle strategie HR e di people strategy è proprio la curiosità, che rende vivo il superamento dello status quo organizzativo e permette l'apertura e il dialogo a livello manageriale e non solo.
Approfondimenti: l'ultimo volume scritto da Alessia su questi temi è "Human Capital 4.0, Franco Angeli, 2021" www.amazon.it/capital-cinque-paradigmi-lorganizzazione-trasforma/dp/8835110009
TRIP nella trasformability il podcast di BIP per viaggiare nell'evoluzione contemporanea di persone e organizzazioni:
https://open.spotify.com/show/1krzoCdTQbw0MRmJviVZR0
SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )
La canzone suggerita da Alessia: "Adventure of a Lifetime" dei Coldplay (www.youtube.com/watch?v=QtXby3twMmI)
FOLLOW ME! -------------> https://linktr.ee/ThatsY
IG: www.instagram.com/thatsy_podcast
LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia
FB: www.facebook.com/ThatSyouth
Website: www.thatsy.net