Perché le politiche per i giovani non solo legati a un problema di età?
Perché i giovani vengono considerati “sdraiati” e i vecchi come quelli che hanno fallito?
Con Silvia Sciorilli Borrelli, giornalista, opinionista, corrispondente FINANCIAL TIMES Milano e autrice de “L’età del cambiamento”, riflettiamo sulle urgenze delle nuove generazioni e sugli scontri generazionali che spesso si alimentano anche attraverso lo spettro mediatico.
I temi caldi della partecipazione politica, della scuola e del lavoro sviscerati dal punto di vista delle discriminazioni strutturali che si creano nel sistema economico-politico del Paese si accompagnano alle polarizzazioni e alle discriminazioni culturali che si accendono spesso a partire dai titoli ad effetto dei media tradizionali.
Tra le ricette di inclusione è sempre più urgente la rappresentatività giovanile nella governance e la trasparenza politica nei confronti della popolazione più giovane.
Approfondimenti: L’ultimo libro di Silvia “L’età del cambiamento”, Solferino 2022 www.amazon.it/LEt%C3%A0-Cambiamento-Silvia-Sciorilli-Borrelli/dp/8828209577
SPECIAL GUEST PLAYLIST (https://spoti.fi/2Mr6bfk )
La canzone suggerita da Silvia: "Giovani Wannabe" dei Pinguini Tattici Nucleari (https://www.youtube.com/watch?v=4GXDFtuG9Xo)
FOLLOW ME! -------------> https://znap.link/thatsY
IG: www.instagram.com/giulio_thatsy
LinkedIn: www.linkedin.com/in/giulioberonia
FB: www.facebook.com/ThatSyouth
Website: www.thatsy.net