È possibile migliorare la memoria di lavoro? E, di conseguenza, è possibile migliorare l'intelligenza fluida e il QI? Secondo la scienziata cognitivista Susanne Jaeggi sì, ma la comunità scientifica non sembra essere d'accordo. Il problema? La validità dei test effettuati per provare il funzionamento del training cognitivo.
📌 FONTI
► https://en.wikipedia.org/wiki/N-back#cite_note-9
► https://brieflands.com/articles/ijpbs-5009.html
► http://libres.uncg.edu/ir/uncg/f/M_Kane_WorkingMemory_2007.pdf
► https://www.wired.com/2008/04/forget-researchers-develop-software-that-makes-you-smarter/
► https://link.springer.com/article/10.3758/s13423-014-0699-x
► https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0160289614000798