Dopo aver provato a mettere il naso nelle connessioni possibili tra epidemie e fattori ambientali, oggi rifletteremo su concetti complessi come quello di “crisi” e prima, proprio su quello di complessità e di quanto sia importante introdurlo nell'insegnamento della storia. L’approccio è più dal lato dell’economia. Come si intrecciano epidemie e crisi economiche? Che peso ha questa crisi epidemica su una crisi economico-finanziaria di lungo periodo e per certi versi strutturale, in Italia? Ne parliamo con il Prof. Francesco Chiapparino, docente di storia economica e storia della banca e della finanza all’Università Politecnica delle Marche.