Se Gesù avesse risolto tutti i problemi, eliminato tutti i peccati, ci avrebbe fatto diventare degli schiavi, come quei figli che hanno sempre e solo ricevuto doni dai genitori e sono diventati degli ingrati. - Gesù non è venuto a risolvere ma a condividere: non ha eliminato i peccati ma li ha presi su di sè. - Gesù non è venuto a dare ma a creare rapporto: si è messo al nostro livello, è diventato come uno di noi; vuole che capiamo come la pensa lui e poi che impariamo a vivere come è vissuto lui, che è la vita di Dio, è l'amore, è l'unità. Tutti gli altri doni vengono come conseguenza. - Gesù non è venuto a dare la soluzione ai singoli problemi ma è venuto a portare la soluzione di tutti i problemi. Se noi impariamo da lui quell'amore che arriva fino all'unità allora il mondo diventerà una famiglia. Se ci fosse questo non ci sarebbero gli altri problemi.