Listen

Description

Aprire il capitale ai collaboratori: in un contesto in cui sempre più imprese familiari si confrontano con il tema del passaggio generazionale, il coinvolgimento dei collaboratori nella proprietà aziendale può rappresentare una risposta concreta alla mancanza – in alcuni casi – di una nuova generazione disponibile o pronta a subentrare.

È possibile immaginare un futuro in cui i dipendenti più coinvolti, competenti e motivati diventino parte attiva della continuità d’impresa?Ne parleremo con Giuseppe Milan, presidente della Fondazione Capitale&Lavoro, voce autorevole del mondo confindustriale e promotore di una nuova cultura imprenditoriale fondata su partecipazione, corresponsabilità e radicamento territoriale.Nata nel 2024 su iniziativa di Unindustria Treviso, la Fondazione Capitale&Lavoro ha l’obiettivo di promuovere una riflessione concreta e operativa su modelli d’impresa più partecipativi, capaci di integrare capitale e lavoro in una visione comune.

La Fondazione lavora per diffondere la cultura della partecipazione, accompagnare le imprese in percorsi di apertura del capitale e stimolare un confronto tra attori economici, giuridici e istituzionali sui temi della governance condivisa.

Tra i suoi ambiti d’azione: studi, formazione, semplificazione normativa, sperimentazione di strumenti concreti (come bond dipendenti, trust, azionariato interno) già attivi in alcune esperienze del Nord Est.Un appuntamento da non perdere per chi crede nella continuità come responsabilità condivisa e vuole esplorare nuove forme di leadership e coinvolgimento.

🔗 Profilo LinkedIn di Giuseppe Milan

🔗 Sito Fondazione Capitale&Lavoro