Listen

Description

Ecateo di Mileto, FGrHist 1 FF 1 e 15, tr. S. Tufano

Come giunsero i Greci a scrivere storia? La nostra conoscenza della storiografia greca equivale a un percorso tra vere e proprie rovine, costituite da quei frammenti di autori che conosciamo solo indirettamente. Anche per questo motivo, è difficile inquadrare con nostre categorie quei temi e quell’approccio che dovettero avere i predecessori di Erodoto. In questo primo episodio, prendendo in esame quanto possiamo capire dell’opera di Ecateo di Mileto (VI-V sec. a.C.), ci interroghiamo sulle caratteristiche di questa prima produzione in prosa e su cosa significhi davvero avere a che fare con “frammenti di storiografia”. Ascolteremo così come Ecateo, considerato il nonno spirituale del genere, si rivolgeva ai suoi ascoltatori. E capiremo anche che contenuti offrisse loro (ad esempio, proponendo teorie sull’origine del vino che oggi farebbero storcere il naso anche ai più temerari sommelier).

Scritto e letto da Salvatore Tufano, assegnista di ricerca in Storia greca presso Sapienza - Università di Roma.

Per chiunque voglia contattarci per consigli, richieste e osservazioni, scrivete con oggetto 'podcast' ad associazioneglaucopis@gmail.com