Abbiamo scelto di leggere come estratto una parte del libro XI, l’ultimo del romanzo. In questo passo, il protagonista, Lucio, dopo tutte le sue disavventure in forma di asino, vede la luna sorgere dal mare e in preda allo sconforto si rivolge a lei riconoscendo il suo potere universale. La dea ascolta le sue preghiere e appare a Lucio, rivelandogli come potrà porre fine alle sue sventure e tornare umano. Il pezzo è di grande lirismo e mostra chiaramente gli aspetti sincretistici del culto della dea Iside nel mondo antico.
Il testo italiano è tratto dalla traduzione italiana di Lara Nicolini, con tagli e adattamento di Davide Massimo e Serena Spanò; introduzione di Marta Addessi, e lettura di Orazio Schifone.