Alcune notizie del tg:
Standing ovation e attestazioni di stima da parte del governo israeliano nei confronti di Donald Trump, in visita a Tel Aviv in occasione della liberazione degli ostaggi israeliani.
Oggi il vertice per la pace a Sharm el-Sheikh c’è stato un bilaterale tra il presidente egiziano al-Sisi e Giorgia Meloni a margine del vertice.
A Roma davanti alla federazione italiana gioco calcio si è svolto un presidio per chiedere che non si giochi domani sera la partita di qualificazione ai mondiali Italia e Israele.
Si sono chiuse le urne in Toscana per le elezioni regionali. I toscani hanno votato ieri domenica 12 ottobre e fino alle 15 di oggi pomeriggio.
Parliamo di salute e ambiente precisamente di Pfas, sostanze industriali utilizzate come impermeabilizzanti. Si tratta di contaminanti indistruttibili.
Per la giornata di oggi le organizzazioni Rinascita Lombardia, No Digital Man e La gente come noi hanno indetto il “prelievo day”, un'iniziativa per la difesa del contante e contro il caro vita e il riarmo.
Ci spostiamo ora in Lettonia perché le autorità hanno chiesto a 841 cittadini russi di abbandonare il Paese per non aver rispettato la legge sull’immigrazione.
Alta tensione tra Afghanistan e Pakistan. Nelle ultime ore si sarebbero registrati oltre cento morti tra i soldati di entrambi gli eserciti.
Sono passati due anni dall’incarcerazione di Reiner Fuellmich, avvocato tedesco che si era speso per denunciare gli errori del Governo tedesco nella gestione dell’emergenza sanitaria. Ora si trova ancora in carcere in attesa dell’appello.