Listen

Description

Si accende il confronto sul futuro dell'euro digitale. Le banche, in particolare quelle tedesche, temono di perdere la gestione dei pagamenti online. Oltre alla moneta, il progetto prevede infatti la nascita di una piattaforma per le transazioni. 
 
Dalle aggressioni in piazza alla censura, alla richiesta di silenziare organi stampa. La politica sempre più violenta con il giornalismo italiano. La vicepresidente del Parlamento Europeo annuncia di voler inserire la testata International reporters in un dossier alla Commissione europea per  sanzionarli. 
Un allevatore di 81 anni della provincia di Venezia si è visto portare via casa e azienda agricola: le sue proprietà sono state messe all’asta perché non è riuscito a pagare una maxi multa da 600mila euro per aver sforato le quote latte. 
È stato firmato il rinnovo del contratto collettivo per il comparto scuola. Previsti aumenti (lordi) divisi per scaglioni, da un minimo di 110 euro a un massimo di 185 euro. La Flc - CGIL si sfila e non firma: per il sindacato l'accordo "riduce i salari". 
Il leader palestinese, Mahmoud Abbas, ha incontrato stamane Papa Leone in Vaticano. La discussione è stata incentrata sulla delicata situazione mediorientale e in particolare sulla necessità di aiutare la popolazione di Gaza dove la tregua, stipulata grazie agli Stati Uniti, vacilla. 
Nelle ultimissime ore Israele ha colpito almeno tre città situate nell’area meridionale del Libano, prendendo di mira ancora una volta bersagli dell’organizzazione sciita Hezbollah. Non è escluso che ciò possa generare durissime rappresaglie nei confronti dello Stato ebraico. 
Sono stati eliminati 3 canali e oltre 700 video di organizzazioni palestinesi per i diritti umani che testimoniavano i massacri ad opera di Israele in Palestina. 
Da anni la riflessione di Ugo Mattei muove dal presupposto che il diritto non debba essere un’arma del potere ma uno scudo a disposizione dei più deboli. Nel suo nuovo libro “La fine del diritto” Mattei si interroga sulla rivoluzione tecnologica che rischia di restituirci una società in cui la logica del più forte prevalga sul diritto.