Esulta l’industria italiana e il governo: in vista del Consiglio europeo, von der Leyen annuncia retromarcia sugli obiettivi verdi. Spinta dai governi di Germania e Italia, e reduce da diverse sfiducie, la presidente della Commissione preferisce non rischiare ancora.
In Italia nascono sempre meno bambini: secondo l’Istat, nel 2024 le nascite sono calate del 2,6% e il 2025 si annuncia ancora peggiore, con un -6,3% nel primo semestre. Il tasso di fecondità è sceso a 1,18 figli per donna: un record negativo che fotografa un Paese sempre più vecchio. Vediamo in questo servizio di Gabriella de Rosa cosa c’è dietro questi numeri.
Dal primo novembre nel carcere di Torino sarà a disposizione dei detenuti la stanza dell’affettività, per gli incontri intimi col proprio coniuge o partner. è il terzo penitenziario in Italia ad adeguarsi alla sentenza della corte costituzionale di gennaio 2024.
A Roma si svolge la fiera della sicurezza informatica Cyber Tech Europe 2025 alla Nuvola dell’Eur. Con Giulia Bertotto vi mostriamo i padiglioni e le interviste all’interno della fiera, ma anche la contestazione dei comitati e della associazioni pacifiste, che accusano l’evento di essere un “mercato di morte che da spazio ad incontri tra gli imprenditori della guerra e del genocidio a Gaza”.
Il segretario generale della Nato è andato alla Casa Bianca per parlare, con Donald Trump, della guerra in corso tra Kiev e Mosca. Una fonte dell’Alleanza Atlantica, consultata da Byoblu, ha specificato che il dialogo verterà soprattutto sui tentativi americani volti al conseguimento di una pace duratura tra gli attuali belligeranti.
Visione del proprio corpo dall’esterno, profondo benessere, percezione dei sensi fortemente acuita, visione di una luce accogliente: sono alcune delle sensazioni ricorrenti nelle persone che vivono una esperienza di pre-morte. Un fenomeno ormai pienamente riconosciuto dalla scienza. A Roma si è svolto il primo convegno su questo tema accreditato dal ministero della Salute.
Allarme Intelligenza Artificiale negli Stati Uniti. Di questo passo - si dice nel mondo dei conservatori - questa nuova tecnologia rischia di andare fuori controllo. Una parte dei Repubblicani chiede di fermare l'intelligenza artificiale che falsa la realtà e rischia di togliere posti di lavoro agli esseri umani.