I ministri di Giustizia, Interno ed Esteri hanno tenuto una conferenza stampa sul caso Cospito: anche se il governo potrebbe intervenire per revocare il 41-bis, l’orientamento sembra quello di lasciare la decisione alla magistratura.Con il probabile prossimo rialzo dei tassi d’interesse della BCE, aumentano i mutui a tasso fisso e variabile. I primi sono raddoppiati. Ma il rialzo dei tassi influisce anche su altri acquisti, come le automobili e gli elettrodomestici. Il presidente ucraino Zelensky continua a pretendere aiuti bellici dai suoi alleati, nonostante l’invio in atto di moltissimi equipaggiamenti militari letali. L’Ungheria e l’Austria hanno scelto nettamente di prendere le distanze, dichiarando di voler prevenire l’escalation e annunciando di non volere inviare, a tale fine, armi all’esercito ucraino. Si avvicina il prossimo appuntamento elettorale europeo e l’élite di Bruxelles vuole difendere la sua poltrona. È stata proposta una modifica al regolamento sulle inserzioni pubblicitarie sui social network. Una restrizione che colpirà ancora una volta la libertà di informazione. Le associazioni dei giornalisti di Finlandia, Norvegia, Danimarca e Islanda hanno lasciato la Federazione internazionale dei giornalisti per protestare contro la recente autorizzazione ai giornalisti dei media statali russi di rimanere come membri dell’organizzazione.