Israele ha ucciso sul suolo di Teheran Ismail Haniyeh, leader politico di Hamas. Blinken, dagli Stati Uniti, ha affermato che ora il cessate il fuoco su Gaza “è un imperativo” e alle accuse iraniane per l’uccisione del capo di Hamas replica: “Gli Stati Uniti non erano coinvolti né informati dell’attacco”.
In Bielorussia, dove ancora è in vigore la pena capitale, il presidente Lukashenko ha concesso la grazia al cittadino tedesco Rico Krieger, condannato a morte per attività lesive della sicurezza dello Stato. Tra i capi d’accusa anche il terrorismo e la collaborazione con servizi segreti esteri.
Scuola e istruzione: è stato pubblicato il report ministeriale dell’Osservatorio per il digitale che ci offre un quadro attuale in merito al rapporto professori e studenti con il processo di digitalizzazione.
Queste e altre notizie nel Tg delle ore 20.