Sul lato israeliano non tutti sono soddisfatti per l’accordo raggiunto con Hamas. Diversi esponenti del Governo, come Smotrich, ma anche alcuni elementi delle forze armate vorrebbero completare la totale annessione di Gaza.
La Germania dice no al regolamento noto come “Chat control”, che per essere discusso aveva bisogno della maggioranza qualificata. Nel corso dei mesi si erano sollevate molte critiche su questa proposta che nei fatti rendeva molto più capillare il controllo sociale.
Dopo appena due mesi dalla precedente mozione di censura (di sfiducia) affrontata da Ursula von Der Leyen, oggi l’Europarlamento ha raddoppiato, votando due nuove mozioni presentate dai gruppo Patrioti e The Left. La presidente si è salvata anche stavolta.