Le prime scadenze fiscali sono alle porte ma, dopo mesi di lockdown, la scarsa liquidità di imprenditori e professionisti potrebbe impedirne il versamento. E, dal 31 agosto, uno tsunami di atti esecutivi è già pronto ad abbattersi su chi non sarà in regola con il Fisco.
La puntata 04 di Tax Show Live inizia insieme a Sergio Luciano, Direttore di Economy, con l’analisi dei numeri della crisi in Italia (00:14:15). Ne emerge un paese in grande difficoltà, in cui è sempre più evidente come il Sistema Fiscale non sia dalla parte degli imprenditori.
Segue la rubrica “Il Fisco Oggi” (00:54:35), focalizzata sul Tema della Rottamazione Ter e di come, grazie al Decreto Rilancio, vi siano concrete opportunità anche per chi non è riuscito a pagare nei tempi previsti (oltre il 51% dei richiedenti).
Tax Show Live scende poi in verticale su un tema “bollente”: il pignoramento. L’Avv. Simone Forte illustra i vari tipi di pignoramento ed i motivi principali che annullano l’atto (01:06:00). Mentre, nella rubrica “Caso Risolto” (01:15:46), l’Avv. Federica Aprile spiega come un imprenditore lombardo ha cancellato il pignoramento, ripercorrendo la strategia legale passo dopo passo.
Anche le “Domande e Risposte Live” affrontano lo stesso argomento:
● mi hanno pignorato lo stipendio. Quali sono i limiti? È previsto qualcosa con il Decreto Rilancio? (00:59:03)
● ex Equitalia può pignorare i beni aziendali? (00:01:01)
Nell'ultima parte (01:25:38), special guest è Giacomo Bruno, il "papà degli e-book", che spiega come oggi un libro sia fondamentale per dare più visibilità e autorevolezza ad imprenditori e professionisti.
👉 Iscriviti ora a Tax Show Live: https://www.taxshowlive.it/registrazione
#taxshowlive #tasse #pignoramento