L’accordo sottoscritto in ambito ONU nel 2015, a cui hanno formalmente aderito 192 paesi e denominato Agenda 2030 è entrato prepotentemente nel mondo delle istituzioni, della scuola e della formazione. Pur non essendo mai stati oggetto di dibattito, i 17 punti in cui si articola condizionano pesantemente la vita pubblica europea e italiana. Ma in cosa in cosa consistono veramente? Enzo Pennetta ha dedicato il suo ultimo lavoro proprio a questo tema: “Agenda 2030, una rivoluzione colorata” analizza i temi, gli obiettivi, le diverse articolazioni di cui è composta l’Agenda 2030 e spiega perché i nobili principi a cui si ispira siano in realtà in contrasto con i suoi reali propositi. L’Agenda è infatti in linea con la “Quarta rivoluzione industriale” delineata dal Klaus Schwab e dal World Economic Forum.