Ogni anno la commemorazione dell’eccidio di Acca Larenzia suscita di polemiche che si ripetono nella stessa modalità e sembrano voler rinfocolare le contrapposizione che negli anni ‘70 generò dolore e morte in un’intera generazione. Al contrario, questo anniversario potrebbe diventare l’occasione per tornare su uno degli episodi di violenza più efferata degli anni piombo e stimolare una riflessione trasversale sull’inutile dramma vissuto da giovani di destra e di sinistra. In un momento storico già caratterizzato da un clima di altissima tensione, la morte di Franco Bigonzetti, Francesco Ciavatta e Stefano Recchioni di fronte alla sede missina del Tuscolano, alimentò un’ulteriore spirale di violenza, ma 47 anni di distanza la giustizia non ha mai dato un nome ai responsabili di quegli omicidi. Byoblu ripercorre quella tragica giornata con Valerio Cutonilli, avvocato e studioso degli anni di piombo e autore del libro “Chi sparò ad Acca Larenzia’”.