L’annuncio è arrivato nella serata di ieri: dazi sospesi per 90 giorni e ribassati al 10% con effetto immediato, per 75 paesi. Niente da fare invece per la Cina: Trump infatti rilancia con dazi al 125%. L’UE sospende anche le proprie contro misure tariffarie, dopo che in un tweet Ursula von der Leyen aveva commentato favorevolmente il passo indietro del tycoon. “I dazi”, aveva scritto, “sono tasse che colpiscono gli affari e i consumatori, motivo per cui abbiamo sempre richiesto un trattato zero a zero tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti”, rilanciando poi l’idea di un mercato unico. Appare evidente che Trump stia portando avanti un test contro la Cina, e, di conseguenza, anche contro gli emergenti Brics. Ne parliamo con il giornalista economico Marco Pugliese.