55 giorni di prigionia, 86 lettere e poi la morte. Sono questi i numeri che raccontano il dramma di Aldo Moro. Il suo corpo senza vita venne trovato il 9 maggio 1978 nel bagagliaio di una Renault 4. Oggi ricorre l'anniversario della sua morte. Ma chi aiutò le Brigate Rosse in quella operazione terroristica chirurgica? Che verità nascoste ci sono dietro le celebrazioni, spesso imbarazzate? Ci furono varie commissioni di inchiesta, la più efficace fu quella operativa nel 2017. E oggi si parla di collegamenti con la loggia massonica P2, con i servizi segreti e con la criminalità organizzata. Lo stesso giorno, ricordiamo, venne ucciso dalla mafia il giornalista Peppino Impastato. Ne parliamo con il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo.