Listen

Description

Lo scorso 6 agosto l’esercito ucraino ha lanciato un’offensiva in territorio russo, penetrando nella regione di Kursk da quella ucraina di Sumy. Un attacco che ha colto di sorpresa i militari di Mosca, consentendo a Volodymyr Zelensky di rivendicare un successo sul campo di battaglia, anche se probabilmente ininfluente sugli esiti finali della guerra. Il direttore di “Analisi Difesa”, Gianandrea Gaiani, ha scritto recentemente un articolo dettagliato sull’accaduto, analizzando fonti russe e ucraine e tentando di tracciare un bilancio il più possibile obiettivo sulla reale situazione sul campo. Intanto, la conquista da parte ucraina   della stazione per la misurazione del gas di Sudzha, situata a circa otto chilometri all’interno del territorio russo, ha determinato un’impennata dei prezzi del gas nel TTF, che oggi ha raggiunto 39,63 a megawatt ora. Gaiani, come altri analisti, propone un parallelismo storico con l’offensiva delle Ardenne, che il Terzo Reich condusse nelle ultime fasi della Seconda Guerra mondiale, quando le V1 e V2 tedesche colpirono in profondità obiettivi nemici pur essendo in grave difficoltà sui fronti di difesa e Est e a Ovest.