Listen

Description

Durante il suo pontificato, Jose Mario Bergoglio ha usato parole molto dure contro “le manifestazioni degenerate del capitalismo” e il neoliberismo. Allo stesso tempo è intervenuto per tre volte al World Economic Forum di Davos, ha ospitato in Vaticano i lavori del Fortune-Time Global Forum e poi del Concilio per il capitalismo inclusivo, che include multinazionali e gestori di asset per oltre 10mila miliardi di dollari. Un’iniziativa che persino il NYT ha definito “insolita per un pontefice che ha criticato il capitalismo in termini graffianti”. Durante l’emergenza Covid, le sue prese di posizione, come la controversa dichiarazione “il vaccino è un atto d’amore” e le udienze private al CEO di Pfizer, Albert Bourla, hanno fornito legittimazione morale a lockdown e obblighi vaccinali. Riguardo alla guerra in Ucraina, in un’intervista al Corriere della Sera nel maggio 2022, ha detto: “è la NATO che abbaia alle porte della Russia”. Inoltre, nel volume “La speranza non delude mai”, pubblicato per il Giubileo 2025 scrive: “A detta di alcuni esperti, ciò che sta accadendo a Gaza ha le caratteristiche di un genocidio. Bisognerebbe indagare con attenzione per determinare se s'inquadra nella definizione tecnica formulata da giuristi e organismi internazionali”. Come inquadrare il pontificato di Bergoglio? Byoblu ne discute con Matteo Gazzolo, artista e libero ricercatore della scienza dello spirito.
Durante il suo pontificato Jose Mario Bergoglio ha usato parole molto dure contro “le manifestazioni degenerate del capitalismo” e il neoliberismo. Ma allo stesso tempo è intervenuto per tre volte al World Economic Forum di Davos, ha ospitato in Vaticano i lavori del Fortune-Time Global Forum e poi del Concilio per il capitalismo inclusivo. Come inquadrare il suo pontificato? Byoblu ne discute con Matteo Gazzolo, artista e libero ricercatore della scienza dello spirito.