Fin dalla sua prima apparizione dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha fatto capire di voler porre la pace al centro del suo Pontificato. Pochi giorni dopo ha avanzato però una proposta sbalorditiva, offrendo il Vaticano come sede per i colloqui tra Russia e Ucraina. Donald Trump l’ha rilanciata con entusiasmo, in un primo momento anche Mosca è sembrata aperta a questa possibilità. In seguito però il ministro degli esteri Lavrov ha definito “poco elegante” tenere in uno stato cattolico i colloqui tra due stati ortodossi. Don Carlo Maurizi è stato tra i protagonisti di “Diplomazia dei popoli” (in queste settimane in onda su Byoblu), un viaggio in Russia con incontri il luoghi d arte, religione, commercio e politica per favorire l’incontro tra i popoli lì dove le diplomazie ufficiali parlano solo il linguaggio della guerra. Byoblu ha discusso con lui la proposta avanzata dalla Santa Sede e le impressioni sul nuovo Pontefice.