Sebbene sia un virus largamente conosciuto, il virus respiratorio sinciziale è attualmente oggetto di una pressante campagna di prevenzione, volta alla somministrazione ai neonati di un nuovo farmaco monoclonale, autorizzato da Ema a novembre 2022. Sebbene si parli di campagna di “immunizzazione”, non si tratta di un vaccino. Non è obbligatorio e soprattutto non può essere somministrato al bambino senza l’autorizzazione dei genitori. C’è invece da dire che frutterà molto alle case dei pediatri che raggiungeranno l’80% delle adesioni tra i loro assistiti. Facciamo chiarezza allora su studi, efficacia, tassi di mortalità insieme al pediatra Eugenio Serravalle.