con Marica Roberto.
L’attrice e architetta Marica Roberto, allieva del primo corso della Scuola di Strehler, ci guida alla scoperta dei teatri in cui il Maestro ha allestito tanti suoi capolavori, raccontando l’uso magico che faceva dei vari spazi, aneddoti delle prove e qualche segreto, tra cui il cordone ombelicale che unisce il teatro grande, ora intitolato a lui, e il Teatro Studio, chiamati da Strehler “la madre e il figlio”.