Bentornati su IDEE in GHISA per l'Episodio 92!
Nel secondo episodio della stagione portiamo al microfono Cesare Sartore, professionista e docente che ha sviluppato un approccio unico e sempre più influente nel panorama della teoria del movimento e dell’allenamento: la Fascial Sensory Integration.
Partiamo dal suo percorso professionale e dalle esperienze che hanno costruito la sua visione, per poi entrare nel cuore della puntata:
- le correlazioni tra neurologia funzionale e biomeccanica fasciale
- i falsi miti legati alla fascia e le corrette interpretazioni dei meccanismi sensoriali
- il ruolo dell’interocezione e dello shift attentivo nel lavoro clinico e sportivo
- batterie di test, valutazioni e modalità pratiche di applicazione sul campo
Chiudiamo con una riflessione sulle difficoltà incontrate nel portare questi concetti nella pratica quotidiana e con consigli formativi per chi vuole approfondire il mondo della fascia, del movimento e della percezione corporea.
Un episodio denso, innovativo e ricco di spunti per professionisti del movimento, preparatori, terapisti e appassionati di performance.
Presentato da Andrea Giottoli, Roberto Iezzi e Matteo Ferrari.
IDEE in GHISA è il podcast della preparazione fisica italiana.
CHE LA FORZA SIA CON VOI!