Tutelarsi a livello patrimoniale implica programmare il nostro futuro, soprattutto quello dopo di noi.
La storia di Valentina mi ha profondamente colpita.
Aveva 18 anni e mi racconta dell’ormai lontano 2000: una mattina la sua mamma non si è svegliata.
Assorta nei suoi problemi, nei suoi pensieri, a mala pena riusciva a vestirsi al mattino dopo l’accaduto.
Mi ha colpita la descrizione di come ha reagito suo padre; lui che, dopo aver perso l’amore della sua vita, si è trovato a fare i conti con una dura realtà patrimoniale.