Listen

Description

Sylvia Plath (Boston, 27 ottobre 1932 – Londra, 11 febbraio 1963) è stata una poetessa e scrittrice statunitense.
Assieme ad Anne Sexton, Plath è stata l'autrice che più ha contribuito allo sviluppo del genere della poesia confessionale, iniziato da Robert Lowell e William De Witt Snodgrass.
Morì suicida all'età di trent'anni.
Nel 1982, Sylvia Plath divenne la prima poetessa a vincere il Premio Pulitzer per la poesia dopo la morte (per "The Collected Poems").
Cristiana Gardiman ha scelto e letto Finisterre, lirica dedicata a uno dei soggetti centrali della poesia della Plath: l’oceano, l’elemento acquatico. Un vero recita «è tutta presa dalla bella informità del mare», è attratta dal suo continuo movimento, al punto da sentirne il respiro; lo personifica e ad esso lega la propria scrittura e, di conseguenza, la propria identità. L’oceano diviene la «metafora centrale» a cui Sylvia attinge per ripercorrere a posteriori la propria infanzia, i significati che ad essa si accompagnano, nonché il momento d’origine della propria investitura da poetessa.