Lo ammetto il titolo è fuorviante...ma considerato il quadro macroeconomico che ho delineato nella scorse due puntate, cosa potrebbe modificare significativamente la situazione? Prima di tutto che la F.e.d. persegua effettivamente il suo intento: inflazione attorno al 2% per il 2025! Potrebbe essere, ma a quale prezzo?
Considerate di coadiuvare l'ascolto dell'episodio con le seguenti fonti:
1) J.POWELL Press Conference del 21 settembre scorso: https://www.federalreserve.gov/mediacenter/files/FOMCpresconf20220921.pdf?utm_campaign=Morning%20Briefing&utm_medium=email&_hsmi=2&_hsenc=p2ANqtz--3UTBprrH0NW-1KEHubaNOTZYhcxLZ_otCGChjOB0c-p9e02o_981NwAz_2pQ9bswsb1ZtJgWr1awahmL69IRRDxfa4Q&utm_content=2&utm_source=hs_email
2) il "dot plot" della FED del 21 settembre scorso: https://www.federalreserve.gov/monetarypolicy/files/fomcprojtabl20220921.pdf
3) come la FED applicò il controllo alla curva dei tassi durante gli anni 40 del secolo scorso:
https://www.newyorkfed.org/medialibrary/media/research/staff_reports/sr913.pdf