Giovanni Motta è avvocato con specializzazione in diritto civile e immigrazione. Presidente di Associazione AccoglierSi, attiva con lo Sportello Legale Sociale a supporto delle persone più svantaggiate, svolge il ruolo di avvocato di base e territoriale e ha collaborato con l'associazione Naga offrendo assistenza legale, sanitaria e sociale ai migranti.
Ha gestito inoltre uno sportello di tutela giuridica civile per i membri del sindacato di base CUB ed è stato attivista della rete “Mai più Lager – No ai CPR”, impegnata per la chiusura del centro di permanenza per i rimpatri di via Corelli e di altre strutture in Italia.
Giovanni Motta fa parte del comitato per la liberazione di Ocalan e contro l’oppressione del popolo curdo e ha uno sportello legale chiamato "Attenzione ai diritti" presso la federazione di Milano del partito di Rifondazione Comunista.
Essere avvocato è scegliere da che parte stare e il 30 luglio 2025 l'avvocato Motta ha portato la sua testimonianza nell'intervista in diretta sui canali Frasivolanti.
Al centro della discussione i temi principali del suo impegno, e in particolare:
- Accoglienza e immigrazione: opposizione attiva ai CPR, battaglia per i diritti dei migranti e richiedenti asilo;
- Assistenza legale territoriale: supporto concreto alle persone in difficoltà tramite accesso alla giustizia e tutela civile;
- Partecipazione attivista: ruolo in reti civiche e politiche per la chiusura di strutture detentive amministrative e per i diritti dei curdi.
L'occasione di ascoltare la testimonianza di Giovanni Motta è stata utile anche per comprendere, tra le altre cose:
che vuol dire svolgere la professione di avvocato nel campo dell’immigrazione e del diritto civile, come è nata l’associazione AccoglierSi e quali sono le difficoltà incontrate dalle persone che si rivolgono allo sportello legale, quanto può essere utile la sinergia tra assistenza legale e supporto economico, in che modo le associazioni possono influenzare il dibattito pubblico su immigrazione e diritto d’asilo.
Link di approfondimento:
https://accogliersi.wordpress.com/
https://www.leggiscomodo.org/cpr-diritti-migranti/
https://ristretti.org/milano-come-si-vive-nel-centro-per-rimpatri-e-un-carcere-senza-i-diritti-dei-detenuti
https://www.fanpage.it/milano/come-si-vive-nel-centro-per-rimpatri-di-milano-e-un-carcere-senza-i-diritti-dei-detenuti/
https://transform-italia.it/laltra-detenzione-amministrativa-i-misteriosi-luoghi-idonei/?pdf=37560