Listen

Description

Adattamento di Paolo Bergamo
Lettura di Barbara Scalco, Davide Lazzaretto, Marco Mattiazzo e Guido Sciarroni

Accompagnamento a cura di Società del Quartetto di Vicenza con Filippo Lama al violino e Alexandra Filatova al pianoforte. Coordinamento musicale a cura di Cesare Galla.

La storia di un amore impossibile sul finire della Seconda guerra mondiale. Adele ha quasi trent’anni e una vita benestante ai margini della noia. La vita però le riserva una nuova lusinga, su una pista da sci nell’Altopiano di Asiago incontra il diciannovenne Guido e ne viene immediatamente travolta. Il giovane non ha ancora vent’anni, è spericolato, inquieto, imprevedibile come la sua età. Iniziano giorni appassionati e colmi d’amore, fra le discese notturne sulla neve, Venezia, il mare di Chioggia, la casa in campagna di lei. L’amore di Adele è ostinato, anche quando Guido si fa sfuggente e inquieto, anche quando fra loro, con l’arrivo della guerra nel 1943, si insinua la paura di perdersi. La guerra partigiana e il fascismo morente sono il quadro dentro il quale i due giovani cercano di non entrare ma che inevitabilmente li coinvolge, li cattura.