A Torino, dalla collaborazione tra il sindacato NidiL CGIL Torino e Arci Torino, nasce il progetto “Sosta rider”, unico a livello nazionale, a cui hanno aderito finora 21 circoli Arci del capoluogo che offriranno ai rider delle varie imprese di food delivery i propri spazi per riscaldarsi, fare una sosta alla toilette, sedersi prima della prossima corsa, offrendo una copertura oraria dalle 9 del mattino alle 3 di notte circa. Nei circoli Arci, i rider avranno anche accesso alla corrente elettrica per ricaricare dispositivi e mezzi di spostamento elettrici, potranno ripararsi, ma anche effettuare piccole riparazioni meccaniche. Il progetto si è dotato anche di una mappa digitale scaricabile dal sito dell'Arci di Torino e raggiungibile anche attraverso un Qr Code che indica ai e alle rider il punto più vicino in cui trovare ristoro. Il progetto sarà presentato lunedì 16 dicembre alle 18.30 al Circolo Arci Sud, via Principe Tommaso.Daniele Mandarano, vice presidente di Arci Torino