Listen

Description

C’è anche il progetto Youth, ideato e sviluppato dal liceo Curie di Pinerolo, tra le buone pratiche riportate all’interno del Rapporto territori annuale di ASVIS Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che analizza il posizionamento dei territori rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Il progetto è consistito nel proporre un percorso di progettazione volta alla valorizzazione del patrimonio culturale di Pinerolo. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la Città di Pinerolo, il Laboratorio del Politecnico di Torino e l’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO e ha visto la partecipazione di tre classi per un gruppo di lavoro composto da più di settanta studenti. Ne ha parlato ai nostri microfoni la professoressa Emanuela Gasca, coordinatrice del progetto