La Asl di Torino ha attivato il percorso “Codice Lilla” nei pronto soccorso di Maria Vittoria, Martini e Giovanni Bosco, per la presa in carico di disturbi alimentari quali anoressia nervosa, bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata, fenomeno in aumento e che riguarda una fascia d’età sempre più bassa, rappresentando la seconda causa di morte, dopo gli incidenti stradali, di persone comprese tra i 12 e i 25 anni. In Piemonte, dopo la pandemia da Covid, i disturbi del comportamento alimentare negli bambini e negli adolescenti sono aumentati del 112%. Il percorso lilla nell’accesso in pronto soccorso può rappresentare una preziosa occasione di presa in carico di persone che vivono con questi disturbi e per l’avvio di un percorso terapeutico specialistico integrato», ha spiega Carlo Picco, direttore generale dell’Asl. Un percorso specifico, e un punto di riferimento in più, per l’accoglienza, il triage, la valutazione e il trattamento del paziente con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Ne ha parlato ai nostri microfoni Andrea Pezzana, direttore struttura complessa di Nutrizione clinica dell’Asl di Torino