Listen

Description

Il piccolo comune piemontese di Pomaretto è ormai un esempio concreto di riduzione delle emissioni e transizione ecologica. Un traguardo raggiunto attraverso la realizzazione di piccole centrali idroelettriche e dall'Impianto di teleriscaldamento a biomasse. Grazie a questi interventi la comunità montana è stata premiata da Legambiente all'interno del circuito "Voler bene all'Italia", un progetto dedicato ai piccoli comuni che puntano sempre più su transizione ecologica e sostenibilità ambientale. Il risultato raggiunto da Pomaretto è quello di una filiera legno-energia virtuosa che ha portato un risparmio del 50% sui costi dell’energia, un risparmio per i privati dei costi in bolletta del 15% e il raggiungimento anticipato, di 7 anni, della riduzione di 2.913 tonnellate di CO₂. Attraverso quelle che Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, considera buone pratiche si può incidere anche sul problema dello spopolamento e ai nostri microfoni ha ribadito "la forza della comunione in una o più valli".