Listen

Description

"Le primarie per la coalizione del centrosinistra sono la via più democratica per scegliere il candidato/a sindaco": ne è convinto Samuele Mascarin secondo il quale la condivisione su 10 punti base del programma " non sarà difficile vista la condivisione dei valori". Chi dovrà realizzarlo invece " visto che non c'è nessuna figura sufficientemente autorevole da poter essere accettata come candidatas indaco da tutti, è importante che a scegliere siano i cittadini non i notabili di partito". Chiaro poi il messaggio al gruppo di Ribella, M5S, Bene Comune, Europa verde e Psi:" Bisogna lasciare da parte i risentimenti del passato e sgombrare il campo dai pregiudizi" e poi ha aggiunto: "C'è un centrosinistra che esiste, ha governato due legislature e che ha gradimento. Se qualcuno ha il 40% e qualcuno il 13 % bisogna capire chi deve eventualmente seguire chi". Al M5S poi Mascarin ha detto: "non può stare all'opposizione fino alla fine della legislatura, poi far parte della coalizione, deve decidere prima". Infine sulle primarie:" dovrebbero far scegliere ai cittadini il candidato più popolare , perchè la democrazia presuppone consenso".