"Confini e confinanti" è il tema del 52° Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano, per superare i confini culturali, politici e sociali attraverso un mare di voci che approdano in questa città, terra di mare.Ne abbiamo parlato con il direttore artistico Lorenzo Donati, con la responsabile organizzativa Valentina Tomassoni e con Giuseppe Franchini, presidente del Coro Polifonico Malatestiano che da sempre organizza l'Incontro.Dal 25 agosto al 7 settembre: 15 concerti, 2 attività formative internazionali e decine di attività musicali collaterali.Valenza anche turistica, per la presenza in città di oltre 400 fra coristi, direttori e musicisti, molti dei quali avranno anche accompagnatori.