Listen

Description

Le notizie del podcast di mercoledì 14 giugnoMilano saluta Silvio Berlusconi: Addio al Cavaliere nel DuomoMilano ha reso l’ultimo omaggio a Silvio Berlusconi, figura chiave del panorama politico italiano ed europeo e uomo d’affari di spicco, morto lunedì scorso. Un addio solenne, con i funerali di Stato svolti nel cuore della città, in Duomo. Tanti gli esponenti politici e volti noti della televisione e dello spettacolo. Presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. Dopo la cerimonia, il feretro è stato riportato alla residenza di Arcore, per poi essere trasferito nel Tempio Crematorio Valenziano Panta Rei, in provincia di Alessandria, dove avverrà la cremazione.Stipati nelle auto per passare il confine, quindici migranti curdi fermati dalla Polizia di frontiera a ClivioQuindici immigrati irregolari di origine curda hanno tentato di passare la frontiera di Clivio, tra Italia e Svizzera, a bordo di due auto. Tra di loro anche tre giovani madri con quattro bambini tra i 2 e i 5 anni. Pensando di non trovare controlli hanno scelto il confine tra le vallate della Valceresio per tentare l’attraversamento. Avevano pagato fino a 3500 euro a testa. Ma mentre pattugliavano l’area di confine dei valichi di Clivio, gli agenti della polizia di frontiera hanno intercettato dal lato italiano le due autovetture sospette che si dirigevano compatte verso la Svizzera. Dopo averle sottoposte a controllo, gli agenti hanno scoperto che a bordo si trovavano, oltre ai conducenti, ben quindici migranti intenzionati a raggiungere i propri familiari in Francia e Germania. Dopo essere stati rifocillati, sono stati avviate le procedure di espulsione. I conducenti delle autovetture, invece, due cittadini lituani di ventiquattro e ventisette anni, sono stati immediatamente arrestatiL’Asst Sette Laghi riduce i letti per l’estate: una trentina i posti in meno all’ospedale di VareseDopo tre anni di lavoro intenso, legato all’emergenza sanitaria e al recupero delle liste d’attesa che si erano create, l’Asst Sette Laghi chiuderà alcuni letti per il periodo estivo. Una decisione necessaria per permettere al personale di godere delle ferie, come ha spiegato il direttore sanitario Lorenzo Maffioli. Soprattutto per la necessità di assicurare il periodo di recupero a infermieri e OSS. La grave carenza di personale impone quindi un rallentamento, seppur limitato, delle attività. La riorganizzazione prevede chiusure progressive a partire dal prossimo 3 luglioSono 24mila i donatori di sangue del Varesotto, per loro sventolano le bandiere dell’AvisSono più di 24mila i donatori di sangue della provincia di Varese, e continuano a crescere: l’anno scorso le persone che si sono avvicinate per la prima volta al dono di sangue sono state 1860 (107 in più rispetto all’anno precedente). Sono i dati resi noti dall’Avis provinciale nella giornata mondiale del donatore di sangue che si celebra il 14 giugno. Fino alla fine della settimana si potranno vedere sventolare le bandiere Avis in diversi Comuni del territorio, per dare spazio e visibilità al gesto della donazione di sangue.Il mondo rema a Varese: “Il nostro territorio farà una bella figura”Quasi un mondiale. Tra le 42 nazioni accreditate a partecipare alla seconda tappa di Coppa del Mondo in programma a Varese tra venerdì 16 e domenica 18 giugno, ci sono tutte le “corazzate” del remo internazionale. A Varese remerà quindi tutto il mondo che conta: solo Olanda e Romania – tra le squadre più importanti – presentano una delegazione ridotta mentre veri e propri eserciti dell’acqua non solo gareggeranno per le medaglie ma hanno anche messo le radici da queste parti. Italia e Cina a Varese, Australia a Gavirate, Canada a Corgeno, USA a Pusiano (nel Comasco) sono solo alcune delle grandi nazionali che sono arrivate da tempo e che stanno preparando fin nei dettagli le regate della Schiranna. A essere soddisfatti, alla vigilia dell’evento, sono un po’ tutti i soggetti coinvolti: che il canottaggio sia per Varese un propellente notevole in chiave economica pare ormai assodatoPotete ascoltare il podcast sulle piattaforme Spreaker, Spotify