Le notizie del podcast di venerdì 3 marzo:
Edoardo è il vincitore dell'edizione 2023 di MasterChef Italia
E’ stato un trionfo, un’apoteosi di varesinità la finale di Masterchef 12: il grande tifo che la simpatia di Edoardo ha suscitato nei suoi concittadini ma anche in tanti italiani è stato ampiamente ripagato. La puntata finale, quello che l’ha visto tra i quattro finalisti (Gli altri erano Mattia, Hue e Bubu) è andata liscia come l’olio fin da subito e ha portato il ventiseienne barman, rider, emigrante, disoccupato varesino fino all’olimpo degli aspiranti chef italiani.
La solidarietà a Varese “Vola alto”: consegnati quasi 14mila euro per casa sant’Antonio
Sono state consegnate a chi si occupa di gestire casa sant’Antonio, la comunità per i minori della cooperativa san Luigi di Varese, le somme di “Vola alto” l’evento che si è svolto lo scorso 20 novembre e che ha visto la realizzazione di oltre 1100 sciarpe fatte in con l'uncinetto da parte di 400 persone. La somma 13.785 euro è stata consegnata a Don Marco Casale e corrisponde all’intero ricavato della vendita di sciarpe e cappellini realizzati dall'associazione Varese inMaglia che negli ultimi anni ci ha abituato a trovare distese di coperte colorate nelle piazze.
Ai Giardini Estensi arriva il Varese Summer Festival: tanti gli artisti da Goran Bregovic a Stefano Bollani
I giardini Estensi di Varese saranno il palcoscenico di Varese Summer Festival, una kermesse che prevede un ricco cartellone di spettacoli a partire dal 19 luglio 2023. Un festival che nasce dalla collaborazione tra la AD Management, già presente sul territorio come proprietà del Teatro di Varese, e il Comune di Varese e che annuncia la partecipazione di artisti di primo piano del panorama nazionale e internazionale. Ai Giardini verranno posizionati il grande palco e 1700 posti per accogliere tante serate tra spettacoli tra musica e teatro ed e’ la prima manifestazione, dopo tanti anni, con una produzione di grandi dimensioni. Il festival partirà il 19 luglio con Drusilla Foer, il 20 luglio toccherà alla musica del grande musicista e compositore Goran Bregovic, il 21 luglio la splendida voce di Alice. E ancora, Katia Follesa e Angelo Pisani, Stefano Bollani, Phil Palmer e Paola Maugeri e altri.
Cosa fare nel weekend a Varese e nel varesotto il 4, 5, 6 marzo
Il primo fine settimana di marzo è ricchissimo di arte con inaugurazioni, conferenze e aperture gratis nei musei. Alla Cattedrale di Somma Lombardo sabato 4 marzo Giovanni Magnoli presenta la mostra “Tesserae”, curata da Andrea Ceresa. Al Museo Maga il racconto della performance di Andy Warhol che a fatto storia nell'incontro con Luca Palermo. Domenica 5 marzo ingresso gratis ai Musei Civici di Varese, il Castello di Masnago e Villa Mirabello. A Varese arriva il Piccolo Festival di Cinema Palestinese con corti proiettati presso la Camera del Lavoro. Torna la Fiera del Cardinale a Castiglione Olona: appuntamento con le bancarelle dell’antiquariato e dell’artigianato, con un angolo dedicato all’enogastronomia di qualità, un incontro letterario e un quadro speciale da ammirare al Museo della Collegiata. Donne e musica al Chiostro di Voltorre con il concerto “Clara e Fanny fuori dall’Ombra”con musiche di Mendelsshon e Schumann. Per tutti gli altri appuntamenti consultate l'agenda di VareseNews.Gli appuntamenti dello sport nel weekend Sabato all’americana per il calendario sportivo varesino. Quasi in contemporanea infatti, la Città Giardino ospita due eventi importanti di football americano e di hockey su ghiaccio: alle 18 lo stadio di Masnago ospita il match di apertura della prima divisione del campionato ovale. I neopromossi Skorpions sfidano i campioni d’Italia Guelfi Firenze in una partita trasmessa addirittura negli Stati Uniti. Alle 18,30 invece i Mastini di Claude Deveze disputano la Gara1 dei quarti di finale playoff: appuntamento alla Acinque Ice Arena contro i Falcons Bressanone.Domenica il programma è aperto dal calcio: in Serie C dalle 14,30 la Pro Patria attende allo “Speroni” la Pro Sesto, squadra rivelazione che è nel gruppo delle capolista del Girone A. Tigrotti alla riscossa dopo un paio di passi falsi che ne hanno rallentato la corsa. Alla stessa ora il Città di Varese sull’orlo della zona retrocessione va a Busto Garolfo per affrontare l’Arconatese, terza forza del girone al pari della Varesina. I rossoblu, a proposito, ospitano il Franciacorta mentre la Caronnese sarà sul campo del Villa Valle. Torna anche la Serie A di basket dopo due settimane: trasferta sul Golfo per la Openjobmetis che fa visita alla GeVi Napoli e vuole interrompere la serie di sconfitte. Occhio all’orario perché si gioca alle ore 16. Chiude il programma la E-Work Busto Arsizio, anche’essa in trasferta sul campo delle piemontesi di Pinerolo: la partita valida per l’A1 di volley femminile si disputa al palasport di Villafranca, in provincia di Torino.
Potete ascoltare il podcast sulle piattaforme Spreaker, Spotify