La prof.ssa Antonia Esposito insegna al liceo Villari di Napoli, dopo aver fatto come precaria esperienze in varie scuole del napoletano. Da piccoal voelva fare l’insegnante di matematica poi l’incontro-conoscenza di Cartesio filosofo per cui ha virato verso lo studio della filosofia. ha insegnato sia in scuole piccole che grandi, l’esperienza a Ischia è stata molto particolare.
Il Villari si trova nelle vicinanze della stazione Garibaldi e raccoglie un’utenza di alunni e alunne molto varia e un pò difficile. Le tante scuole frequentate le hanno permesso di modellarsi un metodo personale molto basato sull’empatica, per chè è convinta che nella sintonia emotiva si riesce a trasmettere e assimilare meglio.
Un modo per coinvolgere gli studenti è l’approccio in stile debate, cioè dibattito filosofico, e nel rappresentare i filosofi come in una piece teatrale, per cui ognuno degli studenti sceglie e studia un filosofo, esce dall’aula, e rientra mettendosi nei panni del proprio filosofo e pèresentando ai compagni la sua filosofia. Così avviene un coinvolgimento ad ampio raggio che mette in gioco diverse competenze e abilità.
Antonia ha anche organizzato l’Olimpiade della filosofia attraverso una selezione interna all’istituto per ‘competere’ su un saggio.
Altra interessante iniziativa in collaborazione con il Campania Teatrofestival e la regione Campania, è quella di adottare un filosofo vivente che viene invitato a scuola per un confronto sui temi da lui sviluppati. Così si tocca con mano cosa significa essere e fare il filosofo ai giorni nostri. Anche per i filosofi è un’occasione utile per incontrare un’utenza diversa da quella abituale e cercano di portare la filosofia tra gli adolescenti.