Rosita Sartori è un’insegnante di musica, in pensione dopo 40 anni di insegnamento nella scuola secondaria di primo grado, e ancora attiva nella scuola privata. Ha raccontato ad Insegnanti al microfono la sua esperienza e visione della musica e della scuola. Purtroppo precisa che la materia di educazione musicale è sempre considerata secondaria rispetto ad altre discipline. Invece la musica è qualcosa che coinvolge l’emozione, il corpo, la mente e la relazione. Fare musica significa mettere in campo tutti questi aspetti della persona. Forse è l’unica disciplina che richiede la partecipazione di tutte queste aree. Ed è una di quelle materie che in realtà ognuno si porta avanti per tutta la vita: la musica come elemento fondamentale per la vita, per la propria espressione, per la relazione, per imparare il rispetto delle regole, perchè la musica è tutto questo.
Ha insegnato per tanti anni sempre a Brescia e provincia. Ha visto cambiare molto la scuola in questi decenni: l’atteggiamento degli adolescenti, delle loro famiglie e anche della società.
La musica è stata utilizzata anche per includere.....
https://scuolanews.org/2022/04/02/rosita-sartori-la-musica-come-educazione-integrale/