Alice Weidel sta alimentando voci infondate.
Per alcuni sostenitori di Weidel, il suo messaggio su X era un messaggio malcelato che qualcosa non andava. Infatti aveva scritto nel suo messaggio che è quasi statisticamente impossibile. Il suo vice, Stephan Brandner, ha aggiunto: "A mio avviso, è statisticamente impressionante e difficile da spiegare al momento".
Poiché si tratta di un valore anomalo statisticamente significativo, le circostanze saranno esaminate attentamente.
I decessi: nelle ultime settimane, almeno dodici candidati in lizza per almeno sei partiti e gruppi sono morti. Una portavoce della Commissaria Elettorale dello Stato del Nord Reno-Westfalia, Monika Wissmann, ha dichiarato a t-online: "Dato l'elevato numero di seggi in palio nelle elezioni locali e l'elevato numero di candidati che si presentano, purtroppo i decessi si verificano sempre". Lo Stato non ha informazioni che indichino che il numero potrebbe essere significativamente più alto. In passato, i decessi erano solo un problema locale e non erano mai collegati a teorie del complotto. I deceduti avevano un‘età tra i 59 e i 71 anni, trenne uno di 42 che si sarebbe suicidato.
In due dei quattro decessi inizialmente noti di candidati dell'AfD, le autorità hanno ritenuto opportuno avviare un'indagine sulla morte, come hanno dichiarato in risposta a una richiesta di t-online: si tratta di Wolfgang Seitz, 59 anni, e di Stefan Berendes, coetaneo. In entrambi i casi, il medico d'urgenza aveva annotato "causa di morte poco chiara" sul certificato di morte. Questo non è insolito, spiega Björn Haubrok del Dipartimento di Polizia del Distretto di Wesel, e si verifica quando il medico che rilascia il certificato di morte non è a conoscenza del defunto e della sua possibile storia clinica, e non vi è alcuna causa evidente di morte, come un incidente: "Vediamo questo da 800 a 1.000 volte all'anno". Il distretto di Wesel ospita 470.000 persone.
Negli altri due casi, i medici avevano già stabilito durante l'autopsia che la causa della morte era naturale, pertanto in quei casi non è stata avviata alcuna indagine.
Nei due casi in cui i medici d'urgenza non erano certi, la polizia è riuscita a escludere rapidamente l'ipotesi di un atto illecito durante le indagini. L'AfD Dortmund ha scritto di Seitz che le "condizioni del nostro Paese" lo avevano "alla fine colpito a tal punto che il suo cuore semplicemente non ce la faceva più". La polizia non è autorizzata a fornire alcuna informazione sulla storia clinica di Seitz, limitandosi a indicare la procedura: "In questi casi, si contatta anche il medico di famiglia". Vengono interrogati anche i parenti.
Se il sospetto di un atto illecito persiste, verrà chiamata un'autorità superiore ed eventualmente verrà eseguita un'autopsia. Tuttavia, questa non è stata eseguita in nessuno dei due casi. Stefan Berendes è crollato improvvisamente durante un allenamento senza alcuna patologia preesistente nota.
Fonte:
https://www.t-online.de/nachri...
Fonte:
https://www.20min.ch/story/nor...