Iintervista al Prof. Nicola Scafetta: le tempeste solari e le sfide per la nostra civiltà moderna
Un sole che sembra lontano, ma che con le sue eruzioni può scuotere le fondamenta stesse della nostra civiltà tecnologica. È di questo che parleremo con il Prof. Nicola Scafetta, docente all’Università Federico II di Napoli e uno dei massimi studiosi del rapporto tra attività solare, clima terrestre e sistemi complessi.
Le cosiddette tempeste solari non sono solo spettacolari fenomeni astronomici: le loro conseguenze possono rivelarsi drammatiche. Dal collasso delle comunicazioni satellitari alla messa fuori uso delle centrali elettriche, fino all’interruzione dei sistemi di navigazione e alla vulnerabilità delle infrastrutture digitali, la nostra dipendenza dalla tecnologia ci rende più esposti che mai a questi eventi cosmici.
Quali sono le probabilità che un evento simile si verifichi nei prossimi anni? Possiamo proteggere le nostre infrastrutture da un rischio che arriva dallo spazio? E quanto è forte, davvero, il legame tra il Sole e i cambiamenti climatici che osserviamo sulla Terra? Conduce Stefano Becciolini.
🟦⬜🟥🟨
🌐 Unisciti al Canale Telegram:
https://t.me/canaleFAHRENHEIT9...
📧 Iscriviti alla Newsletter:
https://www.becciolininetwork....
❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
https://www.becciolininetwork....