Listen

Description

Nel 1954 Barbiana era una minuscola parrocchia sul versante nord del monte Giovi, chiusa dalla curia fiorentina a causa della continua emigrazione di quella popolazione verso il piano. Venne tenuta aperta solo per ospitare lo “scomodo” don Milani che affinò il suo metodo pastorale divenendo così il maestro e l’educatore per eccellenza, come testimonia la fama del suo più famosi scritto, Lettera a una professoressa. Ce ne parla Domenico Simeone che insegna Pedagogia generale all’Università Cattolica.