In occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica 2025: Un'opportunità per la salute e la prevenzione
Dal 17 al 23 marzo 2025, si è tenuta la Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, promossa dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). Questo evento annuale ha come obiettivo principale sensibilizzare i cittadini sull'importanza della prevenzione oncologica, promuovendo uno stile di vita sano e l'adozione di buone pratiche di salute. La prevenzione è essenziale nella lotta contro i tumori: imparare a riconoscere i segnali del corpo, seguire uno stile di vita equilibrato e sottoporsi a controlli regolari può ridurre significativamente il rischio di sviluppare malattie oncologiche.
Durante questa settimana, LILT Brescia è stata presente con bancarelle informative in vari punti della provincia, offrendo materiale educativo, consigli e prodotti solidali per sostenere la ricerca e le attività di prevenzione. Le bancarelle LILT Brescia sono state allestite in diverse località, tra cui la Fiera di San Giuseppe a Gambara, Poliambulanza di Brescia, il mercato settimanale di Leno e il Presidio ospedaliero di Manerbio. Oltre a fornire informazioni sulla prevenzione, è stato possibile sostenere l'associazione acquistando uova di Pasqua solidali e olio extravergine d'oliva, con i fondi destinati a finanziare progetti di sensibilizzazione e prevenzione sul territorio.
La LILT, fondata nel 1935 a Brescia, è impegnata da oltre 90 anni nella diffusione della cultura della prevenzione, suddividendo le sue attività in tre ambiti: prevenzione primaria (stili di vita sani), prevenzione secondaria (diagnosi precoce) e prevenzione terziaria (cura e riabilitazione del malato). LILT promuove anche la ricerca scientifica e gestisce numerosi ambulatori e centri sul territorio nazionale. Inoltre, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori si impegna a sensibilizzare la popolazione attraverso incontri, conferenze e attività educative nelle scuole, nelle aziende e nella comunità. Il volontariato gioca un ruolo fondamentale nelle attività dell'associazione, con opportunità di supporto nelle ambulatorie, nella promozione della prevenzione e nell'organizzazione di eventi. La Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica è un'occasione imperdibile per prendere parte a un movimento di sensibilizzazione e azione per la salute. Partecipa alle attività significa contribuire a diffondere la cultura della prevenzione!
Per maggiori informazioni:
LILT Brescia
Via Galileo Galilei, 20 – 25128 Brescia
Orari d’ufficio: dalle ore 8 alle ore 12
Tel / Fax: 030 3775471
Sito Web: https://www.legatumoribs.it/
FB: https://www.facebook.com/liltbrescia
IG: https://www.instagram.com/lilt_brescia/