Listen

Description

Intervista con Silvia Antonini
Referente Servizio Civile Universale CSV Brescia

Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare un anno della propria vita prestando un servizio di 25 ore settimanali al servizio di un ente pubblico o di un ente del privato-sociale del terzo settore. Il Servizio civile universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani ai quali è rivolto il bando (tra i 18 e i 28 anni), che vengono retribuiti con un compenso di 507,30 euro al mese. Il Servizio Civile è perfettamente compatibile con la carriera universitaria, per la quale sono previsti permessi straordinari appositi.

Dal 2020 il CSV di Brescia è accreditato all’albo degli enti di Servizio Civile Universale e presenta ogni anno progetti per accogliere giovani in Servizio Civile.

CSV Brescia gestisce una rete di enti eterogenea: i ragazzi possono così scegliere tra un'ampia gamma di opportunità, sia a livello di localizzazione nella provincia bresciana, sia per quanto riguarda gli ambiti (sportivo, promozione culturale, promozione al volontariato, attivazione giovanile, assistenza ai target fragili, ambito educativo). Quest'anno, sono a disposizione 59 posti in 8 diversi progetti.

Per aiutare i ragazzi interessati è attivo, presso CSV, uno sportello di orientamento.

Si ricorda che il termine del bando è fissato alle ore 14.00 del 15 febbraio.
Per iscriversi al bando è necessario essere in possesso dello SPID.

Per maggiori informazioni
CSV Brescia
Indirizzo: Via Emilio Salgari 43, Brescia (BS)
Telefono: 030 228 4900
E-mail: brescia@csvlombardia.it
Sito: https://www.csvlombardia.it/brescia/
FB: https://www.facebook.com/csvbrescia/
IG: @csv_brescia