La sofferenza è reale. La tua qual è?
Spesso abbiamo una percezione della sofferenza errata che ci impedisce di comprendere appieno "come risolvere" le ferite emotive. Non è sufficiente infatti "pensare di risolvere" una ferita per guarirla, o portare consapevolezza al fatto che essa esista. Questa è pura masturbazione mentale.
Quando ci tagliamo un dito o ci storciamo una caviglia, sentiamo dolore. Ci medichiamo e con pazienza aspettiamo che il dolore passi.
Perché il dolore emotivo dovrebbe essere diverso? Il dolore emotivo è "sempre sentito" nel corpo perché le emozioni sono nel corpo.
Senza questa consapevolezza è impossibile risolvere le ferite emotive. Abbiamo bisogno di imparare a sentire la paura, la tristezza, la rabbia e tutte le emozioni che emergono quando sperimentiamo la sofferenza di una ferita.